




Ciao, sono Andrea. Istruttore IBFF del Veneto e lavoro a Vicenza e provincia.
Una vita dedicata interamente allo sport, tra i quali posso citare il ciclismo su strada e l’atletica leggera, mi ha portato inevitabilmente a conseguire una Laurea in Scienze Motorie, grazie alla quale ho cominciato a lavorare in palestra. Ho iniziato come istruttore di sala pesi, ma fin da subito ho strizzato l’occhio al fitness musicale, nel quale ho scoperto di avere una certa predisposizione e coordinazione.
Quasi per gioco sono diventato istruttore di Body Step, sì proprio io che non sentivo la musica nemmeno se me la mettevano davanti agli occhi (mio tallone d’Achille tutt’ora), ma da quel momento grazie al mio essere estroverso e al mio impegno sono riuscito a creare un primo gruppo affiatato di clienti.
Nel corso degli anni mi sono specializzato sia nel Personal Training che nel fitness musicale, iniziando a insegnare anche altre tipologie di corsi. Pump e Functional Training erano diventati il mio pane quotidiano, ma c’era nella mia palestra una classe alla quale guardavo sempre con ammirazione.
Eh già… la classe di Fitboxe.
Raramente riuscivo a intrufolarmi e a partecipare alle lezioni, fino all’anno in cui la mia collega Elena ha iniziato a formarmi, in previsione di una sua sostituzione l’anno successivo. É stato a Settembre del 2016 che finalmente ho trovato la mia strada. Ero al Bibione Beach Fitness quando ho partecipato per la prima volta a una Masterclass con Vincenzo Mazzarella, dalla quale sono uscito (a pezzi naturalmente) stregato. Ho dovuto parlargli immediatamente, lì in spiaggia davanti a una birra (rigorosamente media) e sono uscito da quella chiaccherata con la promessa che ci saremmo rivisti.
Il 2016 purtroppo è stato anche l’anno di una grave perdita per me, per la mia collega istruttrice di Fitboxe e per la classe intera. Uno dei nostri clienti, un mio amico, è stato colpito da un infarto. Io non ero presente, ma lo conoscevo molto bene. É stato da lì che ho preso in mano questo corso. La mia collega non si è sentita di proseguire: mi sono ritrovato con una classe sotto shock e non mia, a insegnare un corso per il quale ancora non ero formato. Non è stato assolutamente facile.
Da qui ho dovuto aspettare il Rimini Wellness del 2017 prima di rivedere in azione Vincenzo e l’IBFF. Ero sceso appositamente per lui, da solo, e in quella giornata mi sono fatto 5 lezioni nelle quali ho potuto conoscere GroupSparring, i primi (futuri) colleghi e confermare la mia presenza al primo corso Basic di GroupBoxing a luglio 2017 con 34° fuori e 36° dentro la palestra.
Nemmeno vi spiego che da lì non mi sono più fermato. Dopo GroupBoxing è arrivato il brevetto di GroupSparring e poi finalmente anche StrikeBoxe!!
Ho lavorato tanto, tantissimo, per migliorare le mie mancanze e grazie alla mia carica e al supporto continuo di Vincenzo e dell’accademia sono riuscito ad evolvere e a far crescere la mia classe, in numero e in capacità, arrivando a riempire tutti i sacchi.
Ora, come ben sappiamo, sto attraversando un momento difficile, non posso svolgere il mio lavoro e ne risente anche la mia motivazione. L’importante è non perdersi mai d’animo e trovare sempre nuovi stimoli e nuovi progetti. Mi sono iscritto nuovamente all’università per conseguire la Laurea Magistrale e voglio continuare e sviluppare il mio percorso con la nostra accademia, perchè è formata da persone che non ho mai considerato semplicemente colleghi, bensì AMICI.
Per questo ringrazio Vincenzo e tutti coloro che sono al mio fianco ora.
Volevo finire con una frase ispiratrice, filosofica, d’incoraggiamento, famosa, seria, magari presa dal Master… ma purtroppo “serio” io non lo sono mai stato e l’unica frase che mi viene in mente è:
“Muso duro e bàreta frakà”
che possiamo tradurre come “Pugni stretti e mai mollare”!
Questo sono io!
A presto!!
SOCIAL